EXPLORER

L’Oyster Perpetual Explorer e l’Oyster Perpetual Explorer II si sono evoluti grazie allo stretto legame di Rolex con il mondo dell’esplorazione e hanno raggiunto luoghi in cui soltanto pochi pionieri osano avventurarsi. Nel corso degli anni, infatti, il Marchio ha dato i suoi orologi in dotazione a equipaggi di spedizioni polari, alpinistiche e speleologiche, mettendoli alla prova in condizioni reali. Alcuni esploratori, alpinisti e scienziati tra i più coraggiosi al mondo si sono spinti con questi orologi in luoghi che hanno testato la loro resistenza nelle condizioni più difficili.
GMT-Master II

L’Oyster Perpetual GMT-Master II è stato progettato per indicare simultaneamente l’ora di due fusi orari. Robusto e funzionale, è il segnatempo perfetto per le donne e gli uomini che girano il mondo.
1908

Il Perpetual 1908, elegante, classico e marcatamente contemporaneo, è un ulteriore esempio dell’audacia che da sempre contraddistingue Rolex. Ereditando i codici storici del Marchio nonché le sue molteplici innovazioni orologiere, questo modello segna l’inizio di un nuovo capitolo nella ricerca dell’eccellenza portata avanti da Rolex. Certificato Cronometro Superlativo, questo raffinato modello, illustrazione della maestria orologiera della Manifattura, conferisce classicismo al futuro.
Day-Date

Allo scoccare della mezzanotte, l’Oyster Perpetual Day-Date crea un ponte tra passato e futuro, tra quello che si è riusciti a fare e quello che rimane da vivere. Dal 1956 è testimone dei momenti più grandi della storia, al polso di visionari, virtuosi e pionieri. Coloro che rendono ogni giorno una promessa per il futuro.
The Ryder Cup

Rolex è Worldwide Partner della Ryder Cup, la cui 44a edizione si terrà dal 29 settembre al 1° ottobre 2023 in Italia. Creata nel 1927, la Ryder Cup è uno degli eventi sportivi più seguiti al mondo. Ogni due anni, questo torneo a squadre vede fronteggiarsi l’Europa e gli Stati Uniti. La competizione si svolge alternativamente nei due continenti. Questa gara vede i migliori golfisti – giocatori esperti e giovani talenti – sfidarsi in un emozionante testa a testa; ciascun team è guidato da ex campioni che svolgono il ruolo di capitani non giocatori.
Il cielo a portata di mano

L’Oyster Perpetual Air-King celebra il retaggio aeronautico dell’Oyster originale e rende omaggio a coloro che vedevano nel cielo una nuova frontiera dell’avventura e dell’esplorazione e un trampolino di lancio verso successi senza precedenti e nuovi ideali.
Submariner

L’Oyster Perpetual Submariner e l’Oyster Perpetual Submariner Date, gli archetipi dell’orologio subacqueo, rappresentano il legame storico tra Rolex e l’universo dell’esplorazione subacquea.
Rolex e lo US Open

Lo US Open è l’ultimo torneo di Grand Slam® della stagione tennistica. Rolex, partner di prim’ordine nel mondo del tennis, è legata a questa competizione dal 2018. In virtù del legame unico che unisce Rolex all’universo tennistico, il Marchio è Orologio Ufficiale dello US Open dal 2018.
Cosmograph Daytona

Lanciato nel 1963, l’Oyster Perpetual Cosmograph Daytona ha da allora trasceso il suo status nel mondo dell’orologeria diventando un’icona. Il suo nome, inscindibile dal celebre circuito di Daytona Beach in Florida, incarna il legame che unisce Rolex al mondo delle gare automobilistiche, in particolare alle grandi competizioni di endurance. Il suo quadrante, immediatamente riconoscibile per i cerchi a contrasto, ha contribuito a farlo diventare una leggenda. Il Cosmograph Daytona, costantemente migliorato e affinato con il tempo, è un alleato tanto affidabile quanto preciso per chi sceglie di seguire il proprio cammino.
Rolex e il The Open

Tradizionalmente disputato nel Regno Unito durante la terza settimana di luglio, il The Open è il quarto e ultimo Major maschile. Rolex, legata a questa competizione dal 1981, è oggi un partner di prim’ordine nel mondo del golf.